La casa di Riposo provvede a fornire la biancheria da tavola, da bagno, da letto?

Certamente! Provvede alle tovaglie, ai tovaglioli, ai bavagli per gli Ospiti con maggiori difficoltà, agli asciugamani, ai teli da bagno e a tutta la biancheria necessaria al letto.

È possibile portare fuori dalla struttura un vostro Ospite, ad esempio per pranzare a casa dei propri famigliari?

Si. I nostri Ospiti se vogliono possono stare qualche ora o qualche giorno con i propri famigliari. Naturalmente occorre avvertire e concordare con la Direzione l'uscita dell'Ospite in questione.

Qualora ad un Ospite inaspettatamente sopraggiungessero gravi ed improvvisi problemi di salute, viene inviato all'ospedale?

All'interno della nostra struttura opera un Medico a presenza programmata coadiuvato da personale tecnicamente competente.

Qualora un Ospite necessiti di cure per patologie acute non trattabili in struttura, il medico provvede a disporre il ricovero in ospedale attraverso l'utilizzo di uno dei nostri mezzi (ambulanza, auto medica, ecc) sempre presenti nella nostra struttura. I parenti vengono comunque immediatamente avvertiti ed il posto letto viene conservato libero in attesa del rientro dell'ospite.

All'interno della casa di riposo è possibile partecipare a funzioni religiose?

Si. La nostra struttura dispone di una grande Cappella con organo e, grazie alla collaborazione con la locale parrocchia, ogni settimana viene tenuto il Santo Rosario e, a scadenza regolare, viene celebrata la Santa Messa.

Qual è la prassi per ottenere un contributo dal Comune?

Occorre rivolgersi all'Ufficio dell'Assistenza Sociale del Comune ove risiede l'anziano che ne fa richiesta, i nostri operatori saranno comunque lieti di aiutarvi per qualsiasi chiarimento in merito.

La retta che si paga in una struttura per anziani è detraibile dalla dichiarazione dei redditi?

La Legge prevede delle detrazioni, ma pone delle limitazioni.

La nostra competenza in materia può essere utile eventualmente per rilasciare le certificazioni necessarie secondo quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Regionale n.477 del 12/04/1999.

Qualora un Ospite abbia con sé dei valori o degli oggetti preziosi come deve comportarsi?

La casa di riposo non risponde dei valori trattenuti dagli Ospiti presso le loro camere poiché mette a disposizione degli Ospiti un servizio di deposito e custodia.

È possibile che un Ospite prenda la propria Residenza Anagrafica presso la casa di riposo?

Certamente si. Dopo un ragionevole periodo di ambientamento, l'Ospite può richiedere alla Nostra Direzione di procedere al cambio di residenza. Naturalmente tutta la pratica viene seguita dagli organi competenti della nostra struttura.

All'interno delle casa di riposo è possibile essere visitati da un Medico esterno di propria fiducia?

Assolutamente si. Attraverso la Nostra Direzione è inoltre possibile mettere in contatto il proprio Medico di fiducia con il nostro personale sanitario. Questo perché il Medico della nostra struttura deve essere sempre relazionato sugli esiti della visita sostenuta dal Medico di fiducia.


Condividi su

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Seguici su Facebook